Taratura pipette e microdosatori : Cosa cambia con la nuova ISO 8655-6:2022 ?
Gibertini fornisce il servizio di taratura Accreditata ACCREDIA per Pipette e Microdosatori Secondo la nuova ISO 8655-6:2022
La nuova norma ISO 8655-6:2022 entrata in vigore il 23 Giugno 2022 specifica: - i requisiti metrologici - l'errore massimo possibile - le informazioni da fornire agli utenti per pipette a canale singolo o multicanali, sia a spiazzamento di aria (tipo A) sia a spiazzamento positivo (tipo D), completo di puntali selezionati ed ogni altra parte consumabile, indicati per garantire il volume erogato. La norma specifica una procedura gravimentrica di riferimento per la determinazione del volume di un apparato volumetrico a pistone (POVA)
Cosa cambia con la nuova ISO 8655-6:2022 ?
Con delibera del 21/10/2022 ACCREDIA ha approvato l’estensione del Nostro accreditamento per la taratura delle pipette e micropipette con la nuova norma iso 8655-6:2022 (Gibertini è stata tra i primi Centri LAT accreditati per la taratura delle pipette sin dalla pubblicazione della precedente ISO 8655)
Banche Dati - Accredia - Laboratori di taratura
Che cosa offre il nostro nuovo servizio di Taratura?
Con la transizione alla nuova norma ISO e l'estensione dell'accreditamento ACCREDIA 094 Gibertini ha migliorato le proprie procedure per fornire un servizio di taratura pipette più completo oltre che sempre riferibile metrologicamente.
Per maggior completezza di dati e informazioni e per facilità di interpretazione, in conformità alla norma, il nuovo certificato di taratura pipette emesso da Gibertini riporta :