Gibertini Elettronica al Forum delle Misure 2025: Presentazione del nuovo MicorDens

Gibertini Elettronica parteciperà come sponsor alla IX edizione del Forum delle Misure, che si terrà a Napoli presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II il 10 settembre 2025.
Questo evento rappresenta un'importante occasione per incontrare esperti del settore e scoprire le ultime innovazioni in ambito metrologico.

La Nostra Partecipazione

Da anni, Gibertini Elettronica supporta il Forum delle Misure, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del settore delle misure e delle prove. La nostra partecipazione come sponsor è una testimonianza del nostro impegno continuo verso l'innovazione e la qualità.

Quest'anno siamo particolarmente orgogliosi di supportare questa edizione speciale che, per la prima volta, dedica un'intera giornata alle sessioni tutorial industriali, offrendo partecipazione gratuita ai rappresentanti delle aziende manifatturiere interessate a migliorare la propria competitività attraverso soluzioni metrologiche avanzate.

Durante il forum, avremo l'opportunità di presentare le nostre ultime innovazioni tecnologiche, incluso il nuovo MicroDens, il densimetro digitale di ultima generazione che unisce precisione analitica ed efficienza operativa, e il consolidato GSA (Grain Size Analyzer), l'analizzatore granulometrico automatico che continua a rappresentare un punto di riferimento nel settore.

Un'Edizione Speciale Dedicata all'Industria

Questa IX edizione si arricchisce di due nuove sessioni tutorial industriali, strutturate espressamente per offrire informazioni, indicazioni e suggerimenti applicativi ai decisori e responsabili delle aziende manifatturiere, in ottica di miglioramento competitivo.

Il programma, particolarmente attuale e interessante, comprende interventi dei massimi esperti in ambito metrologico, che affronteranno tematiche di rilievo per le aziende impegnate a individuare o sviluppare l'impiego di strumenti, soluzioni e servizi metrologici per aumentare il proprio valore competitivo.

Grazie al determinante supporto di Gibertini Elettronica e delle altre primarie società sponsor, l'organizzazione offre la partecipazione gratuita all'intero programma della giornata di mercoledì 10 settembre.

Le Nostre Innovazioni: MicroDens e GSA

MicroDens - Densimetro Digitale Portatile
Il MicroDens rappresenta l'ultima generazione di densimetri digitali portatili, sviluppato da Gibertini Elettronica specificamente per l'ambiente industriale. Questo strumento di precisione combina tecnologia MEMS avanzata con un design robusto ed elegante, offrendo prestazioni analitiche professionali in formato compatto.

Le specifiche tecniche includono un range di densità 0-3 g/cm³ con accuratezza di ±0,0001 g/cm³ e ripetibilità di 0,00005 g/cm³. Il sensore MEMS in silicio con canale a forma di omega opera in eccitazione elettrostatica in ambiente a vuoto, garantendo misurazioni estremamente precise anche con campioni minimi di 1,5 ml.

Il sistema integra compensazione automatica della temperatura tramite sensore di platino, con accuratezza di ±0,2°C nel range 0-40°C. Il display touchscreen TFT da 2.8" a colori, combinato con tasti fisici per controllo preciso anche con guanti, assicura un'interfaccia utente intuitiva e professionale.

  • Tecnologia MEMS con compensazione automatica temperatura
  • Oltre 40 parametri: densità, alcol %v/v, °Brix, °Plato, API Gravity
  • Memoria 1100 misurazioni con 250 ID campioni personalizzabili
  • Connettività Bluetooth per esportazione dati CSV/TXT
  • Peso 380g, autonomia >10 ore

Lo strumento supporta 30 metodi di misurazione (10 predefiniti + 20 personalizzabili) con tre modalità operative: Precisa (stabilità ±0,0001 g/cm³), Rapida (±0,0005 g/cm³) e Manuale per controllo utente.

Le applicazioni industriali includono il controllo qualità di AdBlue automotive (concentrazione urea 31,8%-33,2%), l'analisi di combustibili con correlazioni API Gravity automatiche, il monitoraggio di bevande alcoliche con determinazione TAV, e l'industria chimica per controllo concentrazioni di H₂SO₄, HCl, HNO₃, NaOH, H₂O₂ e soluzioni saline.

Nel settore alimentare, il MicroDens analizza sciroppi dolciari con misurazioni °Brix e HFCS, mentre nell'industria lattiero-casearia consente la rilevazione rapida di adulterazioni. La cella di misura in MEMS silicio, acciaio inox e vetro Pyrex, con tubazioni in PTFE, garantisce compatibilità chimica e durata operativa.

GSA - Analisi Granulometrica Automatica
Il GSA continua a rappresentare l'eccellenza nell'analisi granulometrica automatica, conforme alle normative ASTM D6913, D7928 e UNI CEN ISO/TS 17892-4. Utilizza il principio della sedimentazione avanzato per determinare con precisione eccezionale la distribuzione dimensionale delle particelle.

Perché Partecipare

Partecipare al Forum delle Misure è un'opportunità imperdibile per chi cerca soluzioni metrologiche innovative e vuole rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del settore. I nostri strumenti sono ideali per laboratori di analisi, compagnie minerarie, agenzie ambientali, settore delle costruzioni, università e aziende agricole che necessitano di strumenti di precisione per analisi certificate e controllo qualità avanzato.


A chi è rivolto

Decisori e Responsabili Aziendali - Figure interessate a implementare soluzioni metrologiche per il miglioramento competitivo e l'ottimizzazione dei processi produttivi.

Laboratori di Controllo Qualità - Enti che necessitano di strumenti di precisione per analisi certificate e tracciabilità metrologica garantita.

Compagnie Minerarie e Settore Costruzioni - Aziende che richiedono analisi granulometriche e densimetriche accurate per il controllo qualità dei materiali.

Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale (ARPA) - Organizzazioni impegnate nel monitoraggio ambientale e nella conformità agli standard normativi.

Università e Centri di Ricerca - Istituti accademici interessati alle innovazioni metrologiche e alla ricerca applicata.

Industria Manifatturiera - Aziende che vogliono ottimizzare i processi produttivi attraverso misure precise e soluzioni tecnologiche avanzate.

Dettagli Dell'evento

  • Data : Mercoledì 10 settembre 2025
  • Luogo : Napoli - Università degli Studi di Napoli Federico II, Piazzale Vincenzo Tecchio
  • Target : Decisori e Responsabili Aziendali, Laboratori di Controllo Qualità e Metrologia
  • Orario : 09:00 - 16:50
  • Partecipazione : Gratuita (fino a esaurimento posti)

Qualità Certificata e Impegno Ambientale

Da oltre 70 anni, Gibertini Elettronica è certificata ISO 9001 (dal 1992) e ISO 14001, testimoniando il nostro impegno verso qualità e sostenibilità ambientale. Il nostro laboratorio metrologico è accreditato LAT n.00121 ACCREDIA, garantendo piena tracciabilità metrologica delle misure rispetto agli standard nazionali e internazionali riconosciuti.

La nostra missione è fornire strumenti affidabili, precisi e conformi agli standard internazionali. Saremo presenti per offrire consulenza specializzata e dimostrazioni pratiche delle nostre soluzioni innovative, che rappresentano il futuro della metrologia industriale e scientifica.