Descrizione
Densimetro elettronico ad elevata precisione, totalmente automatico, per la determinazione del Titolo Alcolometrico Volumico (TAV)
FUNZIONI
La lettura del TAV (grado alcolico) avviene su un ampio display grafico contemporaneamente alla lettura della temperatura, della densità riportata a 20°C ed altri parametri.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Titolo alcolometrico volumico (TAV)
Intervallo di misura: 0,1 ÷ 99,9% vol
Divisione: 0,1 % vol
Ripetibilità: ±0,1% vol (tra 15 e 25°C) - Densità
Intervallo di misura densità relativa: 0,5÷2,25 (d20/20)
Divisione: 0,0001
Ripetibilità: ± 0,0002 - Temperatura
Tipo: Termosonda al platino Pt100 1/3DIN
Divisione: 0,05°C
Ripetibilità: ±0,05°C (nel range 10÷30°C)
Dotazione standard
- Alimentatore, 1 pescante idrorepellente intercambiabile in massa e volume, Soluzione idroalcolica certificata ACCREDIA RMP, cilindro doppia camicia
A richiesta
- Pescanti con certificato, soluzioni certificate ACCREDIA RMP (intervallo di valori 5÷60%vol)
PESCANTI INTERCAMBIABILI IN MASSA E VOLUME
Particolare cura viene posta nella costruzione e taratura dei pescanti.
Essi sono tutti intercambiabili in massa e volume per facilitarne l’utilizzo; ad esempio, per determinare la densità relativa di un mosto o di un vino tal quale, e del relativo TAV, si possono usare tranquillamente due pescanti separati evitando, in questo modo, inquinamenti.
Per ottenere quanto sopra esposto, sia il filo di sospensione realizzato con un materiale antimagnetico, inossidabile e di diametro minore o uguale a 0,20 mm che il trattamento superficiale del vetro, sono stati oggetto di studi approfonditi per azzerare i problemi causati dalla tensione superficiale, dal volume proprio del filo, dalle cariche elettrostatiche.
SCHEDA TECNICA MIA2020BASIC ITA rev1